a cura di Harmonia
Harmonia Compliance & Internal Audit, già proprietaria di piattaforme informatiche dedicate al processo Antiriciclaggio “AML” e “Compliance & Audit”, ha perfezionato due ulteriori piattaforme, ora in fase di ultimi test, che verranno rilasciate alla clientela nel corso delle prossime settimane.
La piattaforma “Whistleblowing”, progettata per gestire i canali di segnalazione interna in conformità al Dlgs del 10 marzo 2023, n. 24, e la piattaforma “Privacy Anagrafiche”, dedicata alla gestione completa delle anagrafiche e dei dati aziendali, inclusi gli obblighi di trattamento, conservazione, cancellazione o trasferimento, rappresentano due nuovi strumenti che verranno messi a disposizione della clientela.
In particolare, la piattaforma Privacy Anagrafiche, semplificherà le attività dei mediatori creditizi e degli intermediari finanziari, sia nei rapporti spot sia in quelli ricorrenti.
Attualmente, la mancanza di un sistema integrato, porta a raccogliere il consenso privacy per ogni nuova pratica raccolta anche con clientela già gestita, nonostante non vi siano cambiamenti sostanziali. Inoltre, molte attività, come la gestione dei registri del trattamento dati o degli incaricati esterni, sono svolte manualmente e in modo sporadico.
Il Dott. Righetti sottolinea che lo stesso problema si verifica anche per i documenti precontrattuali dei mediatori creditizi (trasparenza), in aggiunta a quelli Privacy, dove l’unica variazione rispetto alle pratiche precedenti riguarda spesso solo i tassi soglia di Bankitalia.
“Stiamo valutando l’opportunità di implementare e gestire anche questo aspetto attraverso una sezione dedicata, per evitare l’archiviazione di documenti duplicati già in possesso, causata da una gestione e organizzazione non sempre efficiente”
La rete negli Agenti in Attività Finanziaria – i controlli di rito