AXA Italia ridisegna l’offerta Salute in chiave inclusiva: il restyling della polizza “Protezione Salute” – disponibile presso tutte le agenzie della compagnia – presenta un’offerta completa, personalizzabile, costruita per livelli di bisogno e capacità di spesa, che affianca una protezione completa a 4 proposte smart a premio fisso.
L’obiettivo di fondo è lo stesso del prodotto LTC “Più Autonomia” lanciato a fine 2024: avvicinare all’assicurazione le fasce più vulnerabili e tradizionalmente lontane dal mondo protection, rendendolo e economicamente più accessibile, in coerenza con il Piano strategico al 2026 “Unlock The Future”.
Per chi vuole una protezione completa per sé e i propri cari, AXA propone 5 ambiti a struttura modulare con coperture incrementali, consentendo di combinare più garanzie secondo le esigenze di tutela: “Ricoveri e Interventi”, “Visite e Accertamenti”, “Diarie”, “Prevenzione” e “Assistenza”. Tra le novità introdotte dal prodotto: check up ogni 2 anni, test nutrigenetico per identificare allergie o intolleranze alimentari, potenziamento delle cure oncologiche e attenzione al benessere mentale (ad esempio interventi di chirurgia plastica ricostruttiva, consulenza psicologica, trattamenti estetici a seguito di terapia per neoplasia, assistenza domiciliare).
Per quanti cercano invece una protezione mirata e accessibile, “Protezione Salute” offre 4 soluzioni specifiche con premi fissi a meno di 25 euro al mese.
Qui tra le novità troviamo anzitutto “Visite e Accertamenti urgenti e brevi”, per superare le liste di attesa delle strutture pubbliche. In gamma – comprensivi di servizi di assistenza base (consulto con medici specialisti, consulenza psicologica, visite domiciliari, consegna di farmaci a domicilio) – anche “Ricoveri e Interventi Comfort” – per il rimborso dei costi di diagnostica e cura pre e post operatoria e di eventuali altre spese accessorie durante il ricovero in regime di Ssn – o “Alta Diagnostica e fisioterapia”, per il rimborso di esami, follow up, trattamenti e terapie neoplastiche con visite psicologiche di supporto. Infine, “Assistenza 360” offre un ampio ventaglio di specialisti per consulti da remoto, psicologici, servizi di ecografia/radiografia a domicilio e trattamenti professionali di estetica oncologica.
In ogni tipologia di proposta è sempre inclusa la Card Salute AXA, per usufruire di sconti nelle oltre 5.900 strutture del network AXA sull’intero territorio nazionale; tutte le prestazioni sono inoltre integrate e sempre disponibili, 24/7, tramite l’app MyAXA o sul Portale Salute del Gruppo.
“Le nostre analisi interne ci confermano che la salute continua ad essere il primo bisogno percepito, ma le attese verso questa tematica risultano molto diversificate – spiega Cristiano Gianni, neo Chief Health Officer –: le famiglie a reddito medio/alto chiedono soprattutto prevenzione, assistenza personalizzata, mantenimento del benessere e non solo cura della malattia, mentre c’è un’ampia fascia di famiglie vulnerabili che necessita innanzitutto di risposte accessibili e mirate su ambiti specifici“.