L’aveva anticipato lo stesso sales marketing e training manager di CNP Assurances, Girolamo Chiaramonte, nei PLTV Studios a fine novembre scorso per il Future Bancassurance Forum Tv Show di EMFgroup: presto altre banche, dopo CR Asti, distribuiranno la polizza “CNP Doppia Vita” lanciata a settembre 2024.
E così da oggi anche BdM Banca (Gruppo Mediocredito Centrale) e Cassa di Risparmio di Orvieto (recentemente acquisita da Banca del Fucino) collocheranno la soluzione assicurativa della compagnia francese: l’accordo con i due istituti di credito territoriali rafforza il modello multi-partner di CNP, ampliandone ulteriormente il pubblico.
“L’obiettivo è fornire alla clientela dei nostri partner soluzioni innovative e accessibili – spiega Chiaramonte –, in grado di rispondere alle esigenze di protezione con un valore aggiunto concreto“.
Tra le principali caratteristiche del prodotto ricordiamo: protezione costante (il capitale assicurato resta invariato per tutta la durata del contratto); cash-back garantito (in caso di permanenza in vita, alla scadenza il cliente riceve il 70% dei premi versati); flessibilità di sottoscrizione (con possibilità di scegliere durata e capitale assicurato); indipendenza dall’abbinamento ad altri prodotti (può essere acceso cioè singolarmente).
CNP, Heca e il valore della Relazione nel mercato CQ: “Business sì, ma non a tutti i Costi”