8 Aprile 2025

Polizza Catastrofale, ANIA: “No a modifiche normative dell’Obbligo di Assicurazione”

di Giuseppe Gaetano, editor in chief

ANIA ritiene che “l’impianto normativo” in tema di obbligo di polizze catastrofalinon debba essere in alcun modo modificato, così da “consentire al mercato delle imprese assicurative e alle aziende del nostro tessuto produttivo di ridurre la loro esposizione ai rischi” e “irrobustire il nostro sistema produttivo“.

Lo ha detto il presidente dell’Associazione nazionale delle compagnie, Giovanni Liverani, parlando in audizione in commissione Ambiente della Camera nell’ambito dell’esame del ddl di conversione del decreto del 31 marzo scorso in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
ANIA aveva già rilasciato le proprie Faq su requisiti e criteri per ottemperare alla legge, senza tuttavia sciogliere i numerosi dubbi sorti tra le associazioni di categoria, che hanno ottenuto in extremis dal governo la proroga per le sole micro e Pmi: una scelta “comprensibile anche se non priva di qualche rischio” sottolinea Liverani, “l’urgenza rimane” e occorre essere “attenti a non lanciare segnali contrastati” perché “interventi di modifica normativa indebolirebbero questo scudo” e creerebbero “disuguaglianze” tra le realtà che hanno già sottoscritto il prodotto.

La polizza non è una tassa occulta, ma uno scudo di protezione” ha ripetuto Liverani, rivelando che – dopo un afflusso nelle assicurazioni, tra gennaio e febbraio, “molto superiore a quello che si registrava precedentemente” – c’è stata una battuta d’arresto, “una gelata di fine marzo” coincisa con la messa in discussione dei termini del decreto attuativo.
Se ne parlerà domani proprio con ANIA, presente all’Italy Protection Forum 2025 di Milano con il co-direttore generale Umberto Guidoni, tra i relatori di un talk dedicato allo stato dell’arte della legge, con i Big player del comparto.

Marco Oddone: “Generali è pronta da tempo sull’Obbligo Cat Nat”

(Visited 330 times, 330 visits today)
Navigazione fra articoli