26 Marzo 2025

Yolo acquista il 51% di RCPolizza.it, spinge sul segmento PMI e accelera il Piano al 2027

Yolo perfeziona l’acquisto del 51% del capitale sociale di RCPolizza.it, broker digitale specializzato nell’offerta di prodotti per le Pmi, per 350mila euro più un earn-out massimo di altri 350mila euro.

Il contratto prevede  l’opzione per acquisire il restante 49% delle azioni, in funzione delle performance economiche di RCPolizza.it nei prossimi esercizi.
Fondata nel 2013, la società di brokeraggio conta ad oggi circa 30mila clienti attivi, un portafoglio premi di 9 milioni e ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi a 1,7 milioni, ebitda margin dell’11% e una posizione finanziaria netta positiva per 0,6 mln. L’integrazione nella piattaforma tecnologica proprietaria di Yolo “rafforzerà efficienza operativa e posizionamento competitivo – afferma l’AD dell’insurtech, Gianluca De Cobelliconsentendoci di accelerare la crescita dimensionale nel segmento delle Pmi” considerato ad alto potenziale di sviluppo e marginalità.

Dopo l’aumento di capitale, un anno fa, Yolo ha iniziato il 2025 spingendo sull’attuazione del Piano Strategico al 2027 approvato lo scorso novembre e valorizzando il modello distributivo digital e phygital implementato dalle applicazioni dell’intelligenza artificiale e dai data analytics, su cui continua a investire con l’obiettivo di ampliare e diversificare l’offerta.
All’estero, dopo l’acquisizione della quota di maggioranza della spagnola Kalibo, ha siglato una partnership con la messicana GNP Seguros ed esteso l’ambito territoriale della partnership con la jv CNP Santander Insurance stabilita nel 2024.

Sul mercato domestico invece – dopo aver chiuso il 2024 rinsaldando la partnership in corso dal 2019 con il broker Altroconsumo Connect – da gennaio Yolo ha prima acquisito Risorsa Uomo (specializzata in formazione commerciale e manageriale, per aumentare il potenziale del comparto Advisory & Education); poi ha sottoscritto un accordo con Confcommercio Professioni (federazione che conta 20mila professionisti iscritti) su 4 aree di prodotti assicurativi (Rc professionale, salute, tutela legale e cybersecurity); quindi si è aggiudicata, in associazione temporanea d’impresa con Covercare, la selezione indetta dalla multiutility Iren per individuare il partner assicurativo per la propria gamma di soluzioni energy.

Da questo marzo è inoltre operativa la collaborazione con Jakala, società attiva nei servizi di marketing basati su IA e dati, per integrarne il ventaglio di servizi con strumenti assicurative. L’insurtech prosegue a crescere dunque, organicamente e per linee esterne, puntando a 30 mln di ricavi nei prossimo triennio.

Per Yolo più Embedded Insurance insieme a Viasat

(Visited 105 times, 105 visits today)
Navigazione fra articoli