24 Giugno 2024

Amedeo Manzo confermato presidente della Federazione BCC Campania e Calabria

Amedeo Manzo è stato confermato presidente della Federazione delle banche di comunità di Campania e Calabria per il triennio 2024-2027; confermato anche l’intero CdA.

Con 15 istituti, 64.000 soci cooperatori, oltre 230 sportelli e 1580 dipendenti per una raccolta complessiva di 9.561 milioni di euro e 4.697 mln di impieghi netti, la federazione “oggi è un punto di riferimento importante per le Bcc delle due regioni che si sono unite” ha detto Manzo, già presidente di BCC Servizi Assicurativi. Completano l’ottimo bilancio il prodotto bancario da 14.258 mln, il patrimonio di circa 800 mln e il CET1 del 33,21%.
La riforma del credito cooperativo non ne ha dunque ridotto il ruolo, tutt’altro: “Siamo riusciti a rilanciare l’azione valorizzando l’identità, l’innovazione e l’efficienza, la crescita sarà l’obiettivo principale del lavoro che porterò avanti nei prossimi 3 anni” ha affermato Manzo, volto noto di PLTV.it: l’ultima volta ai nostri microfoni è stata a fine 2023, in occasione della grande festa per i 60 anni di Iccrea.

Al convegno sul ‘Valore economico sociale del credito di prossimità nel Mezzogiorno’ seguito all’assemblea, tenutosi a Napoli nel weekend, hanno partecipato tra gli altri Giuseppe Maino, Giorgio Fracalossi e Augusto dell’Erba, presidenti rispettivamente di Iccrea Banca, Cassa Centrale e Federazione italiana delle BCC-CR. Conferma anche per il Cda.
Nell’occasione è stato illustrato un rapporto Svimez da cui è emerso che le Bcc del Sud destinano il 13,3% degli impieghi alle micro imprese con meno di 5 addetti, il 7,7% alle aziende con 6-20 addetti e il 29,8% a quelle con 20-49 addetti; quindi i finanziamenti alle Pmi rappresentano oltre il 50% del totale, e una leva fondamentale per la tenuta economica dei territori.

Focus Credito nel Mezzogiorno – Amedeo Manzo: “Il Valore del Credito Umano delle BCC in Campania e Calabria”

(Visited 27 times, 27 visits today)
Navigazione fra articoli