Banca Popolare del Frusinate archivia il 2024 con un utile netto d’esercizio salito a 19,3 milioni di euro dai 10,6 con cui l’istituto di credito ciociaro aveva chiuso l’esercizio 2023 milioni di euro della chiusura d’esercizio 2023 a 19,3 mln.
In scia ai buoni risultati già registrati nel primo semestre, i finanziamenti economici netti alla clientela raggiungono un totale di 780 mln, il 92% dei quali in bonis: il grado di copertura complessivo dei crediti si colloca al 9%.
Il margine di interesse cifra 38,9 mln, le commissioni nette 7,2 mln. La raccolta diretta da clientela è pari a 966 mln, mentre quella indiretta a 104 mln.
Il risultato della gestione finanziaria si attesta a 41,8 mln, le rettifiche di valore per rischio credito a 5,7 mln. I costi operativi ammontano a 12,8 milioni di euro, con un cost-income ratio del 26,90%.
In calo, infine, le attività finanziarie con impatto sulla redditività complessiva e quelle al costo ammortizzato, per effetto della naturale scadenza dei titoli in portafoglio (connessa peraltro al termine delle operazioni di rifinanziamento BCE).
Banca Popolare del Frusinate affida il nuovo Corso a Carlo Salvatori