Banca di Credito Popolare rende noto che ha avviato una pianificazione strategica su base “stand-alone” per il 2024-2028, contenente un Piano di rafforzamento patrimoniale funzionale al reperimento delle risorse necessarie a realizzare le iniziative previste dal Piano industriale allo stesso periodo.
Queste saranno acquisite tramite la patrimonializzazione di utili e plusvalenze e un aumento di capitale – per massimo 20 milioni di euro – coinvolgendo come soci finanziatori partner industriali e commerciali, che supportino l’istituto di credito nel rilancio dell’attività commerciale e nel finanziamento della crescita del business: al 31 marzo scorso sono già arrivate offerte vincolanti di partecipazione al rafforzamento patrimoniale per complessivi 22 mln, da parte di intermediari bancari e assicurativi.
La negoziazione in corso, se a buon fine, porterà alla stipula di un accordo con gli investitori e alle modifiche statutarie necessarie; seguirà la convocazione dell’Assemblea straordinaria.
BCP comunica inoltre che a tali interventi si affiancheranno iniziative di valorizzazione di asset non strategici e di razionalizzazione dei costi, per migliorare l’efficienza gestionale.
BCP torna in Utile e lancia la Polizza Cat Nat con Net Insurance