Proclamati i vincitori del CRV Academy 2024-2025, il game di educazione finanziaria promosso da Cassa di Risparmio di Volterra e la sua Fondazione: sabato 5 aprile presso il Siaf si è tenuta la finale tra gli istituti scolastici ITCG “Ferruccio Niccolini” di Volterra, IIS “Antonio Pacinotti” di Pisa, ITC “Carlo Cattaneo” di Cecina, ITCG “Enrico Fermi di Pontedera, IIS “Amerigo Vespucci” di Livorno e – nell’occasione – sono stati assegnati ai 5 vincitori dei tirocini curriculari retribuiti presso la banca.
Il game ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti in modo coinvolgente affinché siano finanziariamente competenti, acquisendo conoscenze necessarie per assumere decisioni economiche sane e consapevoli nella vita di tutti i giorni, che incidono anche sulla ricchezza del territorio: cosa è un conto corrente, un mutuo o un finanziamento; come usare al meglio carte di debito o di credito; la differenza tra risparmiare e investire; ma anche temi di attualità come previdenza complementare e frodi digitali.
Skill sempre più fondamentali “in un paese che nel 2050 si avvia ad avere il 35% della popolazione over 65 – spiega il direttore generale di CR Volterra, Stefano Pitti – e dove nei prossimi decenni è previsto il più grande trasferimento di ricchezza della storia, con un flusso ingente di patrimoni che passerà nelle mani delle generazioni più giovani“.