Un altro anno di crescita per ING Italia, sia nel comparto Retail che nel Wholesale, e in questa prima parte del 2025 saranno resi disponibili i primi servizi di bancassurance in partnership con Cnp Vita Assicura.
Nell’area della clientela privata, la banca ha acquisito 115.000 nuovi clienti nel 2024 (+18% a/a), dato più alto degli ultimi tre esercizi, che porta il totale a oltre 1.275.000: quelli primary aumentano del 16,7% a quota 520mila.
Positivi raccolta diretta (15,4 miliardi di euro, +7,9%), indiretta (4,8 mld, +22,1%) e impieghi (15,8 mld, +12,8%): tra questi spiccano i nuovi prestiti personali erogati (284,5 milioni, +61,2%); i nuovi mutui erogati toccano invece 2,3 mld, il 12% è destinato all’acquisto di immobili in classe energetica A o B.
Prosegue in parallelo l’ampliamento delle reti commerciali di agenti in attività finanziaria e consulenti finanziari, già evidenziato dalla precedente relazione finanziaria al 30 settembre: 71 professionisti in più da gennaio a dicembre, che portano il totale a 478 (+17,4%).
Per quanto riguarda le medio-grandi imprese, l’istituto ha erogato oltre 1 miliardo di euro di nuovi finanziamenti volti alla transizione sostenibile e mobilitato 3 mld di volumi relativi a operazioni di finanza sostenibile. L’NPL ratio cala ancora al 2,02%, tra i più bassi del sistema bancario italiano.
ING Italia: Nadine Methner nominata Head of Business Banking