Compass chiude il semestre al 31 dicembre con un utile netto record di 203,4 mln (+4,8% a/a) e 628,9 mln di ricavi (+7,7%); la profittabilità si mantiene elevata.
Dall’1 luglio al 31 dicembre la società del gruppo Mediobanca ha erogato 4,3 mld di credito al consumo (+10,5%, di cui 2,2 nel secondo trimestre) con l’80% dei prestiti personali derivante da produzione diretta (il segmento più profittevole) e ampliamento degli spread degli impieghi.
Performance positive in tutti i prodotti: cessione del quinto (240 mln, +44%), prestiti personali (1.982,3 mln, +9,2%), finalizzati (607,1 mln, +4,3%), auto (703,9 mln, +4,9%) canale Heylight/Bnpl (312,7 mln, +51%).). Il business del buy now pay later, in particolare, è arrivato a coinvolgere oltre 1.500 store digitali e 32.000 punti vendita: attualmente conta circa 800 nuove attivazioni mensili.
Nei 12 mesi del 2024, Compass – ospite a fine anno del Leadership Forum Annual di Milano – è cresciuta del 8,3%, conquistando una quota di mercato del 13,9 % e mantenendo il costo del rischio sotto stretto controllo a 176 bps. Le rettifiche su crediti crescono dell’11,8% a 135,6 mln, per la maggior quota di prestiti personali nel mix di prodotti.
Che l’esercizio 2024-225 fosse partito col piede giusto, si capiva già dalla relazione al primo trimestre. Quanto alle restanti voci del bilancio: in leggero aumento le commissioni (72,2 mln, +1,8%); pressoché stabili le coperture sulle diverse tipologie di crediti.
Continua l’ampliamento della rete commerciale (aperte 4 agenzie nel periodo), con attenzione al potenziamento del network proprietario e a soluzioni a costi variabili: a fine dicembre la piattaforma distributiva contava 331 unità (182 filiali, 88 agenzie e 61 punti vendita Compass Quinto, specializzati nella CQ); oltre 220 i collaboratori di Compass Link, agente in attività finanziaria focalizzato sull’offerta di prodotti fuori sede.
Si rafforzano anche i canali digitali, saliti in un anno dal 33 al 40% dei volumi dei prestiti personali del canale diretto grazie – tra l’altro – al lancio di un prodotto di “instant lending” per i clienti con solido track record.