17 Febbraio 2025

ABI: Tassi in discesa anche a Gennaio 2025, frena il calo dell’Erogato

A gennaio cala ancora il tasso medio applicato dalle banche ai nuovi mutui: il bollettino Abi rileva che è sceso al 3,09% dal 3,11 del mese precedente e dal 4,42 di dicembre 2023.

Il tasso sui finanziamenti alle imprese è calato al 4,20% rispettivamente dal 4,40 e dal 5,45. Nel complesso, la media sul totale dei prestiti è scesa in 30 giorni dal 4,44 al 4,31%. Dunque, percentuali ancora più basse del bollettino Bankitalia di dicembre.
Pressoché invariato nel mese il ritmo del rallentamento della caduta dell’erogato: -1% rispetto a un anno fa, a causa solo della difficoltà delle imprese (-2,3% a dicembre su novembre) giacché gli impieghi bancari alle famiglie (specie i mutui), sono aumentati a fine anno dello 0,2% mensile. Nelle prime due settimane di febbraio, inoltre, l’Euribor a 3 mesi e Irs a 10 anni si sono collocati al 2,54% e al 2,36%, rispettivamente -16 e -14 pb su gennaio 2025: in prospettiva, buone notizie per chi compra casa.

Il vicedg dell’associazione Gianfranco Torriero fa presente che “anche il governatore Fabio Panetta, al Forex di sabato, ha sottolineato come la dinamica del credito dipenda principalmente dalla debolezza della domanda” dovuta al rallentamento della crescita economica, e a quell’incertezza internazionale che frena pure gli investimenti.  Tuttavia, le proiezioni sembrano indicare una forte ripresa delle richieste in questo primo trimestre.
Sempre sotto controllo i deteriorati, ulteriormente diminuiti a dicembre a 30,4 miliardi di euro , l’1,47% dei crediti totali; crescono, infine, raccolta diretta e indiretta.

Assofin e il 2025 del Credito alle Famiglie: l’overview di Cesare Colombi

(Visited 86 times, 86 visits today)
Navigazione fra articoli