21 Gennaio 2025

Eba-Bce: ad agosto i risultati del nuovo Stress Test su 96 banche, 12 italiane

Via al nuovo stress test Eba-Bce sulla tenuta di bilancio a ipotetiche situazioni avverse per 96 banche europee, di cui 13 italiane: Intesa Sanpaolo, UniCredit, Monte Paschi Siena, Bpm, Bper, Cassa Centrale, Iccrea, Mediobanca, Mediolanum, Popolare di Sondrio, Credem e Finecobank.

Lo scenario avverso simulato prevede un calo cumulato del Pil pari al 6,3% sul periodo 2025-2027: i risultati delle prove verranno pubblicati a inizio agosto.
Gli istituti di credito che – come avvenuto in edizioni passate – mostrassero eccessivo ottimismo, rispetto al loro specifico profilo di rischio, rischiano ispezioni e un’escalation di provvedimenti della vigilanza.

La Bce comunica che “durante l’esercizio 2025 rafforzerà di conseguenza la revisione di documentazioni insufficientemente prudenti: le banche che dovessero mostrare questo comportamento subiranno ulteriori accertamenti in fase di valutazione, inclusi potenziali visite in sede, per identificare debolezze strutturali nel loro sistema di valutazione e per migliorare la loro capacità“.
Inoltre, “le banche che ripetutamente dovessero mancare di porre rimedi” a tali lacune “potrebbero subire misure nell’ambito di un processo di escalation nei successivi esercizi“.

Il sistema assicurativo italiano supera lo stress test Eiopa, solvibile anche in caso di shock

(Visited 116 times, 1 visits today)
Navigazione fra articoli