18 Febbraio 2025

Credito, l’IA può aspettare: il 75% dei Clienti è ancora affezionato alla Filiale

Con buona pace di tecnologia digital e Intelligenza artificiale, il 75% dei clienti delle banche considera la filiale un canale ancora indispensabile per il credito.

In particolare, nell’83% dei mutui ipotecari si privilegiano gli iter tradizionali; per i prestiti personali invece la filiale è più utilizzata belle fasi di conoscenza del finanziamento e di istruttoria, mentre i canali digitali prevalgono per la sua gestione. La ricerca appena diffusa da Cetif conferma quanto evidenziato di recente da un’analoga ricerca di Deloitte in campo assicurativo: l’online va bene in alcuni passaggi della pratica, per prodotti semplici e di breve durata.
Sicuramente gli attuali algoritmi miglioreranno in maniera esponenziale nei prossimi anni la loro capacità di far comprendere appieno all’utente la tipologia di prestito che si vuole accendere, capendo a loro volta meglio le loro specifiche esigenze e dunque orientandolo in maniera più “personale” nel processo di onboarding.

Il problema maggiore, al momento, sembra essere soprattutto quello di aggiornare la valutazione dell’IA  alla solvibilità della clientela, alla cangiante capacità di rimborso di ogni singolo richiedente, e di negoziare quindi le condizioni contrattuali.
Per ora, tutti i servizi approfonditi che riassumiamo nella parola “consulenza” restano appannaggio della persona, e sempre più delle reti di agenti e mediatori che tamponano l’emorragia di sportelli bancari, con store piccoli ma dinamici: possibile del resto che gli istituti di credito, così come le compagnie assicurative, si fidino così tanto di questi sistemi automatici da rinunciare alla supervisione umana, anche per cifre molto importanti? Impensabile, allo stato. Per questo il report promuove un modello ibrido, phygital, omnicanale, che separi operazioni ordinarie a distanza e attività a valore aggiunto in presenza fisica.

Credito e Assicurazioni, ai Clienti Piace Embedded: Salute e Digital Lending i Volani

(Visited 21 times, 21 visits today)
Navigazione fra articoli