27 Dicembre 2024

Fidimed, Fabio Montesano: “Dal 2025 l’IA per valutare il merito creditizio”

Nel 2025 Fidimed si affiderà a programmi di Intelligenza Artificiale per raccogliere in meno tempo più informazioni ed elementi di verifica dai motori di ricerca, ed approfondire così la valutazione dei criteri di “bancabilità” di un’impresa o di un progetto da finanziare.

Una scelta maturata dal Cda e condivisa dal giovane staff del confidi siciliano: uno sviluppo tecnologico imposto dal mercato, non più rimandabile, che va colto e non subìto, da affrontare senza paure o pregiudizi ma con competenze utili a governarlo a favore della qualità del servizio, mantenendo comunque le fondamentali funzioni del ragionamento e del controllo finale da parte dell’uomo.
Il senso è che non si perde il lavoro a causa dell’IA, ma si rischia di perderlo se non la si usa per migliorarsi. Non solo valutazione del merito creditizio: dalla redazione di business plan all’analisi di istanze di credito e garanzie, sono molteplici gli ambiti di applicazione dei software IA.

Il cambiamento in atto, da una parte efficienterà le attività più routinarie, riducendo i costi di studio e migliorando le performances reddituali – dice l’AD di Fidimed, Fabio Montesano -, dall’altra determinerà il venir meno di alcune attività tradizionali, creando l’opportunità di dedicarsi a incarichi consulenziali a maggior valore aggiunto. Sarà importante integrare queste nuove tecnologie nei processi aziendali, per rimanere competitivi”. Tradizione e innovazione, dunque, possono e devono convivere.
Tra l’altro a fine novembre, esattamente a un anno dal primo, Fidimed ha erogato un secondo “microcredito di libertà” a una donna vittima di violenza: la neo imprenditrice ha ricevuto un prestito agevolato da 50mila euro – garantito all’80% da MCC e al 20% dal confidi, restituibile in 7 anni – per avviare una propria attività economica in Centro Italia, nel settore dell’industria cosmetica.

Massimiliano Locci (Finwave): “Non c’è Intelligenza Artificiale senza quella Umana”

(Visited 6 times, 6 visits today)
Navigazione fra articoli