Prestitalia archivia l’esercizio 2024 con oltre 1 miliardo di euro di capitali finanziati e l’erogato della cessione del quinto in crescita di quasi il 10% annuo.
Grazie alla sinergia con Intesa Sanpaolo, la rete agenziale Prestitalia ha collocato inoltre più di 7mila POS supportando le filiali per distribuire il prodotto in offerta fuori sede e a distanza.
Expertise sui processi di vendita, competenze trasversali, solidità della capogruppo, professionalità degli agenti: tutto negli ultimi 12 mesi ha contribuito a migliorare ulteriormente quota e leadership di mercato della finanziaria, tra le società protagoniste dell’ultimo Leadership Forum Annual di Milano.
Per Luca Carrara, direttore commerciale di Prestitalia, è merito soprattutto del network di 700 professionisti al servizio dei clienti: “Ogni traguardo è frutto del lavoro sul campo e della capacità di costruire relazioni, insieme abbiamo creato una rete solida e coesa – afferma –, dove la condivisione delle conoscenze ha permesso di elevare le performance di tutti: mantenendo questo spirito, potremo raggiungere traguardi ancora più ambiziosi“.
Intanto, il 2025 è cominciato col rinnovo della partnership con Prestiter.
Assofin e il 2025 del Credito alle Famiglie: l’overview di Cesare Colombi