Mutui e Prestiti alla riscossa: la Domanda c’è, le condizioni di Accesso meno
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Esplodono le richieste di mutui: +50% annuo a ottobre 2024, guidate dal Centro Sud con picchi record a Napoli (+140%) e Roma […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Esplodono le richieste di mutui: +50% annuo a ottobre 2024, guidate dal Centro Sud con picchi record a Napoli (+140%) e Roma […]
A settembre 2024 i prestiti al settore privato in Italia sono diminuiti dello 0,9% annuo e dell’1,5% rispetto al bollettino Bankitalia di agosto. I finanziamenti alle famiglie sono […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Experian e Segugio.it hanno aggiornato di recente le stime sull’andamento del business creditizio nel 3° trimestre: da luglio a settembre le richieste […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief ABI rileva che a settembre 2024 i prestiti a imprese e famiglie sono scesi dell’1,2% annuo, un nuovo rallentamento rispetto al calo […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Per gran parte delle compagnie, specie le maggiori, non è un problema ottemperare all’obbligo di copertura catastrofale per immobili commerciali e impianti […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Fin qui il 2024 sembrava aver ridotto le perdite catastrofali globali, assicurate e non, rispetto al record del 2023. Purtroppo l’uragano ‘Helen’ […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Alla recente presentazione della XXII edizione del Rapporto “Carte di pagamento e digital payments” è stata proposta un’indagine Assofin/Nomisma/Ipsos su quanto di nuovo […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista I mutui, ipotecari e fondiari, sono da sempre argomento di dibattito per le condizioni applicate, l’attenzione alla valutazione del merito creditizio, i tempi […]
Il comparto assicurativo italiano ha chiuso il 1° semestre del 2024 con 450 milioni di euro di investimenti in insurtech, e la ragionevole prospettiva di arrivare a un […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Come atteso dagli analisti, nella riunione odierna la Bce ha tagliato il tasso sui depositi dello 0,25%, portandolo al 3,75%; ma per […]