Med Mal, Scudo Penale e la Nuova Tabella unica nazionale
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il governo va verso il differimento di un anno dello scudo penale istituito durante la pandemia Covid, ma cambia motivazione: allora, perché […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il governo va verso il differimento di un anno dello scudo penale istituito durante la pandemia Covid, ma cambia motivazione: allora, perché […]
L’opening speech del presidente OAM, Francesco Alfonso, ha inaugurato il Tv Show che segue oggi alla 17esima edizione del Leadership Forum di Milano. Per l’intera giornata, sulla piattaforma […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista La Direttiva sul credito ai consumatori (2023/2225/UE) compie importanti passi avanti rispetto alla precedente del 2008 (48) affrontando quanto non ha funzionato in […]
Dal 2012 al 2022 le richieste di risarcimento per errori medici si sono ridotte di quasi un terzo: dalla media di 45 a 16 l’anno per singola struttura […]
Il valore sociale delle assicurazioni private e l’obbligatorietà delle polizze catastrofali, anche per le case dei cittadini, al centro della conversation tra Enrico Pollino e Fabrizio Premuti, presidente […]
Anche AIBA contro l’art. 23 comma 2, inserito nel Ddl Bilancio 2024, che introduce l’obbligo di operare la ritenuta a titolo d’acconto sulle provvigioni percepite dai mediatori assicurativi […]
In tema di rimborso anticipato di un finanziamento garantito da cessione del quinto dello stipendio/pensione, il Tribunale di Torino – in riforma di una decisione del Giudice di […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista La Corte di Giustizia Ue, il 12 ottobre 2023, si è pronunciata, nuovamente, sulla Direttiva sul credito al consumo nella parte relativa a […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il crogiuolo di sentenze abbattutesi nell’ultimo anno sul rimborso anticipato dei prestiti, in particolare la cessione del quinto dello stipendio o della […]
Il Parlamento europeo ha approvato il 12 settembre scorso la direttiva sul Credito al consumo che, per combattere il sovraindebitamento e tutelare chi chiede prestiti fino a 100mila euro, obbliga le […]