L’accidentato percorso del Taglio dei Tassi
di Fabio Picciolini, esperto consumerista In 9 mesi il tasso di riferimento principale è sceso al 2,50%: una riduzione significativa che ha alleggerito i costi dei finanziamenti pubblici, […]

Nel 2024 Cherry Bank ha realizzato un utile – al netto di poste non ricorrenti legate all’integrazione con Banca delle 3 Venezie e Popolare Valconca, acquisite e fuse […]
Anche a febbraio 2025 il credito al settore privato in Italia è rimasto stabile sui 12 mesi, come nel bollettino di Bankitalia su gennaio. I prestiti alle famiglie […]
ViViBanca chiude il 2024 con un utile netto consolidato di 5,7 milioni di euro, +76% rispetto alla chiusura di bilancio 2023. Sotto il profilo degli impieghi, il Gruppo […]
Un vero mercato finanziario unico europeo del risparmio e degli investimenti, che favorisca la partecipazione della clientela al dettaglio in linea con la strategia indicata dalla Commissione Ue […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Qualcuno s’è accorto che sul lungo termine i mutui a tasso variabile sono tornati ad essere un’opzione papabile, scenario che dipingevamo già […]
Ameconviene.it ha aperto il suo primo punto fisico in Italia, ieri a Torino (foto). Con l’acquisizione di Primo Network a fine febbraio, il portale di comparazione tariffe del […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista In 9 mesi il tasso di riferimento principale è sceso al 2,50%: una riduzione significativa che ha alleggerito i costi dei finanziamenti pubblici, […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Mentre i tassi a breve diminuiscono con quelli di riferimento della Bce, ci sono “segnali di lieve rialzo sui tassi a medio […]
Banca Popolare di Puglia e Basilicata chiude il bilancio 2024 con l’utile netto più alto di sempre, a 41,3 milioni di euro: +27,5% rispetto al 2023, altro esercizio […]
Per il sesto esercizio consecutivo Banca Valsabbina chiude i conti al 2024 con l’utile netto più alto della sua storia: 56,5 milioni di euro, +13% rispetto alla già […]
La diminuzione delle transazioni immobiliari – iniziata nella seconda metà del 2022 e proseguita ininterrottamente fino al primo trimestre 2024 – è stata determinata quasi esclusivamente dalla riduzione […]
Il 2025 è cominciato con ancora un lievissimo calo dei prestiti ai privati e dei tassi di interesse. A gennaio Bankitalia rileva che i finanziamenti sono diminuiti nel […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Sesto taglio consecutivo da 25 centesimi del costo del denaro in 9 mesi da parte della Bce, che porta così i tassi […]
Banca Agricola Popolare di Sicilia chiude il bilancio 2024, figlio per 1/12 della situazione combined con l’acquisita Popolare Sant’Angelo, con crediti complessivi alla clientela pari a 4.340,4 milioni […]