Maltempo al Nord, si Torna a parlare di Assicurazione e Meteo-Danni
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “Gli italiani si assicurano molto poco, siamo i fanalini di coda in Europa e questo rende il nostro paese più fragile – ha […]

di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il 2025 è cominciato, e il decreto attuativo non è arrivato. Il testo interministeriale firmato Mef e Mimit – che più che […]
E’ con Facile.it la prima partnership commerciale stipulata da SACE per distribuire la discussa polizza contro i danni catastrofali annunciata ad aprile: da un paio di giorni, sull’home page […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief In 6 mesi Mef e Mimit sono risuciti produrre solo una bozza, il testo del decreto interministeriale sull’obbligo di copertura catastrofale per […]
La presidente ANIA Maria Bianca Farina ha “proposto un commissario europeo che abbia come responsabilità primaria quella di una supervisione di tutta la legislazione e l’attività regolatoria che […]
Sergio Ginocchietti, docente e membro del comitato esecutivo di Cineas – il Consorzio universitario del Politecnico di Milano per l’Ingegneria nelle Assicurazioni, che si occupa di diffondere la […]
Wide Group ha acquisito Mida, storica realtà milanese fondata nel 1996 da Michele e Davide Arculeo, a cui si è unito Stefano Agnesi nel 2001. Mida si è […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief “Gli italiani si assicurano molto poco, siamo i fanalini di coda in Europa e questo rende il nostro paese più fragile – ha […]
I gruppi assicurativi leader in Europa sono riusciti a proteggere gli utili e il capitale dalle sfide legate all’elevata inflazione e all’aumento dei tassi di interesse nel 2022. […]
Oggi, nella Sala Presidenza di Confcooperative a Roma, la conferenza stampa di presentazione Piano Industriale 2023-2025 del Gruppo BCC Iccrea, che rimodula ed estende di un anno quello […]
È appena iniziato il super stress test di Eba e Bce per misurare la resilienza agli shock economici di 112 banche dell’Ue, di cui 12 italiane, nel contesto […]
Nella campagna 2022 i valori assicurati tramite polizze agricole agevolate contro i rischi atmosferici, solo nel comparto delle colture vegetali, hanno toccato i 7 miliardi di euro, per […]
Sulla gestione dei rischi climatici e ambientali era intervenuto – dopo la tragedia del maltempo nelle Marche e solo qualche giorno prima del dramma di Ischia – Giuseppe […]
L’Ile-de-France, regione amministrativa che fa capo a Parigi, non è sufficientemente preparata alle inondazioni, uno dei principali rischi naturali cui è esposta la regione dopo la siccità, ha […]