Prima Assicurazioni punta a 1,2 Mld di Raccolta Premi nel 2024, e investe in Comunicazione
Prima Assicurazioni punta a una raccolta premi da 1,2 miliardi di euro a fine 2024 dagli 880 milioni del 2023, dopo un 1° trimestre chiuso con oltre 250 […]

Prima Assicurazioni punta a una raccolta premi da 1,2 miliardi di euro a fine 2024 dagli 880 milioni del 2023, dopo un 1° trimestre chiuso con oltre 250 […]
Isybank accelera il percorso di lancio, nei prossimi mesi, dei prodotti di finanziamento alla clientela: prestiti personali e mutui, per ora. La banca digitale di Intesa Sanpaolo ha […]
TeleMutuo.it ha presentato un nuovo sistema di Intelligenza Artificiale applicato alla gestione delle richieste della clientela, basato sull’utilizzo del servizio di Open AI GPT-4 turbo per il tramite […]
Siti abusivi di servizi assicurativi oscurati ormai quasi settimanalmente, tanto da rischiare di non far più notizia: con i 4 ordini di cessazione dell’attività abusiva online – pubblicati […]
Yolo Group ha completato l’acquisizione del capitale sociale di Bartolozzi Assicurazioni Broker: player operante in Toscana e attivo nel settore delle polizze individuali, per professionisti, per società e […]
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza, molte imprese stanno implementando politiche di risk management sempre più sofisticate in […]
di Fabio Picciolini, esperto consumerista Recentemente, Plus de Il Sole 24Ore ha dedicato più pagine ai cosiddetti “fininfluencer”: autodefinitisi creator, stanno avendo molto seguito sui social, probabilmente troppo […]
“E’ stato il nostro primo cliente” dice Massimiliano Locci, direttore di Finwave – l’azienda che ha fatto di Fidimed una fintech – intervenuto all’inaugurazione della nuova sede del […]
Banca Valsabbina ha ultimato l’acquisizione del 100% di Prestiamoci: intermediario finanziario autorizzato e vigilato da Banca d’Italia che ha creato una piattaforma digitale di “consumer lending”, controlla l’istituto […]
L’IVASS da oggi ordina ai fornitori di servizi di connettività (cosiddetti provider) l’oscuramento dei siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi. Una volta accertato lo svolgimento dell’attività di […]