Ottimismo verso il futuro personale, un po’ meno verso quello del Paese, “tuttavia persiste un deficit nella protezione che non ha una radice economica ma culturale“, risentendo ancora di un atteggiamento attendista, nonostante la consapevolezza che il welfare pubblico non li sosterrà ancora a lungo.
Queste le principali rilevanze emerse dall’8° Monitor Mediolanum-Censis sul rapporto degli italiani con la protezione, enucleate da Francesco Maietta – responsabile Consumi Mercati e Welfare del Censis – intervistato da Giuseppe Gaetano, caporedattore di PLTV.it, in occasione dell’Italy Protection Forum del 9 aprile a Milano.
Maietta spiega cosa intende quando afferma che oggi occorre una protezione guidata da una logica “laica e di buon senso”
Educazione finanziaria: Unipol e Alleanza Ass. commentano i dati Mediolanum-Censis