“La risposta del mercato alle polizze parametriche è buona, ma per il momento resta un prodotto da affiancare alle garanzie tradizionali giacché non copre ogni genere di avversità: per alcune nicchie è molto efficiente, a patto naturalmente che si abbia disponibilità di dati”.
Loris Bonato, responsabile Rischi Agricoli di ITAS Mutua, a colloquio con Giuseppe Gaetano, chief editor di PLTV.it, in occasione dell’ultimo Italy Protection Forum 2025, che ha dedicato molto spazio al business delle coperture assicurative per le aziende del comparto agricoltura.
Il Gruppo Itas ha apportato molta innovazione in un settore che potrebbe reputarsi a torto tradizionale, investendo parecchio anche sulle perizie digitali dei fenomeni atmosferici.