18 Febbraio 2025

Davide Passero: “Alleanza tra i 4 Big in Italia, il frutto di 10 anni di Crescita sostenibile”

Convention 2025

Una grande Convention annuale, per una grande Alleanza: alla presenza di oltre 1.000 tra manager e consulenti, più altre 6.000 collegate con Genova da 16 location in tutta Italia, l’Amministratore Delegato Davide Passero ha tracciato un bilancio del percorso di sviluppo sottolineando i traguardi raggiunti dalla compagnia grazie all’impegno della Rete di oltre 10mila consulenti a cui si aggiunge, da quest’anno, il nuovo canale della bancassicurazione.

Alleanza è un’eccellenza italiana – ha detto –, grazie alla propria Rete distributiva capillare sul territorio e alla qualità e innovazione dell’offerta assicurativa, in grado di soddisfare l’evoluzione nei bisogni dei clienti, a fronte dei profondi cambiamenti economici e sociali avvenuti in questi anni. Investiamo molto in competenze finanziarie e tecnologie digitali allo scopo di potenziare il servizio professionale dei nostri consulenti e attrarre nuovi talenti: in 10 anni abbiamo assunto oltre 2.200 persone delle quali il 50% donne, a conferma che fare buona impresa significa creare occupazione stabile. Vogliamo infine valorizzare il nostro know how, attraverso la nuova divisione bancassurance, proponendoci quale migliore partner di istituti bancari per la protezione delle famiglie e lo sviluppo della previdenza complementare”.
Nel video l’intervista concessa a Giuseppe Gaetano, editor in chief di PLTV.it, media partner dell’evento.

Passero parla delle priorità strategiche di Alleanza per il prossimo triennio e fa il punto sul “Patto per la crescita sostenibile”, lanciato 10 anni fa proprio dal capoluogo ligure, certificato da un indice di soddisfazione dei clienti quadruplicato: l’NPS (Net Promoter Score) è passato infatti dai 7 punti del 2014 a 28. Un successo che ha accompagnato la scalata del player nella classifica delle compagnie Vita in Italia dalla 9° all’attuale 4° posizione. Balzo in avanti nello stesso periodo anche nel comparto Danni, grazie soprattutto al business Salute (Infortuni e Malattia), dalla 41° all’11° posizione. Risultati che testimoniano il ruolo sempre più sociale dell’assicurazione, come ha ricordato l’AD insistendo sulla complementarità della Protezione e della Previdenza rispetto agli Investimenti.
L’obiettivo, di fronte alle sfide di oggi – legate a salute, non autosufficienza, aumento della speranza di vita e cambiamenti climatici – è quello di contribuire a contribuire a rendere popolare la Protection, grazie alla consulenza della propria Rete e a un’offerta innovativa.

Giancarlo Fancel: “Alleanza e la sua Rete fondamentali nel nuovo Piano Generali”

(Visited 69 times, 69 visits today)
Navigazione fra articoli