L’evoluzione del ruolo del consulente, chiamato ad acquisire ancor più competenza finanziaria e a confrontarsi quotidianamente con l’innovazione tecnologica per far fronte ai bisogni emergenti.
E’ stato uno dei temi centrali della Convention nazionale 2025 di Alleanza Assicurazioni, a Genova, di cui PLTV.it è stata media partner. Già oggi oltre 2.700 suoi consulenti (circa un terzo del totale) sono stati abilitati come consulenti finanziari.
La compagnia – primo network 100% digitalizzato in Europa, con oltre il 90% delle polizze full digital – ha lanciato Ally, progetto di Intelligenza Artificiale a supporto del lavoro del consulente e della Rete, per garantire una sempre migliore customer experience.
Dall’introduzione di nuove competenze e persone (oltre 2.200 persone assunte dal 2015, il 50% donne), Alleanza si aspetta anche di contribuire ad ampliare un mercato ancora sottodimensionato – quello della Previdenza – per garantire l’equilibrio del sistema finanziario in un Paese dove gli iscritti a forme pensionistiche complementari non superano i 10 milioni. Un settore in cui la compagnia del Gruppo generali è stata pioniera e ha quasi raddoppiato il numero di clienti, passati in 10 anni da 400.000 a 700.000.
Ezio Peroni, responsabile Distribution di Alleanza, spiega al nostro Giuseppe Gaetano come coniugare consulenza e innovazione e con quali benefici la tecnologia digitale e in particolare l’AI sta entrano a far parte dell’attività quotidiana della rete di professionisti.